Poco lontano dall’Amariana,
la piramide di Cheope
che sovrasta Tolmezzo, c’è un
monte che mi ha sedotto:
il Palavierte. Bastava il nome
a incantarmi, e quando un
giorno di giugno lo salii, [...]
il paesaggio dalla cima si
svelò di tale inattesa bellezza
che decisi di aspettare l’alba
lassù. [...]
Paolo Rumiz,
da ‘Luci a Nordest’
1.jpg
I vecchi sono bellissimi
Eccoli qui, questi vecchi
che ci guardano - né si tema
di usare questa parola,
che è bella come loro.
La fotografia è diventata
un’arte vera quanto ha
dimostrato che non vi è
differenza estetica fra i
diversi soggetti poiché
tutto è soggetto per l’arte,
come per la vita.
Roberta Valtorta
2.jpg
Timp da giuligna /
peràulas fruiadas,
bussadas glaçadas /
tu mi eras Nort
Tempo della brina /
parole logore,
baci gelati /
eri il mio Nord
Giorgio Ferigo
da ‘Il timp’
3.jpg
Brucia, scalda,
illumina la natura,
il cuore e l’anima ;
purifica, propizia,
trasforma,
attira e allontana,
consuma,
distrugge e dà energia,
feconda,
trasmuta e ricrea.
Gian Paolo Gri
da “Fuochi.
Gioventù e rituali
in alta Carnia”
4.jpg
I luoghi dell’abbandono,
apparentemente deserti,
hanno echi e voci;
negli strati e nei colori
conservano il correre degli anni,
i suoni delle parole
consumate e non dette…
Ulderica Da Pozzo
5.jpg
Poco lontano dall’Amariana,
la piramide di Cheope
che sovrasta Tolmezzo, c’è un
monte che mi ha sedotto:
il Palavierte. Bastava il nome
a incantarmi, e quando un
giorno di giugno lo salii, [...]
il paesaggio dalla cima si
svelò di tale inattesa bellezza
che decisi di aspettare l’alba
lassù. [...]
Paolo Rumiz,
da ‘Luci a Nordest’